L’edificio versava in un forte stato di degrado, sia interno che esterno e la volontà della committenza era quella di riportarlo al suo antico splendore e rivitalizzare, al contempo, il centro storico di Borghetto Santo Spirito. Il progetto ha previsto la totale ristrutturazione dell’edificio. All’interno sono stati rinnovati il piano primo, il piano secondo, il vano scala e la terrazza; i solai, interamente voltati, sono stati mantenuti e consolidati. I pavimenti sono stati livellati e la terrazza è stata resa agibile tramite la posa di un pavimento galleggiante in legno, atto a nascondere sotto di esso l’estradosso di una volta di copertura. L’intonaco esterno, visto l’elevato stato di degrado, è stato ripristinato utilizzando materiali e tecniche analoghe a quelle dell’intonaco originario e concordato, insieme al colore e alle decorazioni della facciata, con l’Amministrazione comunale.