COSA SONO GLI STUDI DI FATTIBILITA’
Gli studi di fattibilità per nuove costruzioni o ristrutturazioni sono quell’insieme di attività idonee a fornire al Committente una “fotografia” delle potenzialità di sviluppo della sua proprietà e i relativi metodi di attuazione e costi di realizzazione. Conseguenza principale dello S.d.F. sarà il proseguio o meno dell’operazione.
I contenuti principali di uno S.d.F. sono i seguenti:
- analisi delle effettive necessità del Committente;
- verifica degli standard urbanistici e normative vigenti sul sito d’intervento;
- incrocio fra necessità del Committente e possibilità edificatorie derivanti dalle verifiche degli standard urbanistici e normative vigenti;
- macro planovolumetrico o soluzione generale di massima;
5A. validazione dello S.d.F. e individuazione del successivo percorso in tempi e metodi;
5B. non validazione dello S.d.F. per non sostenibilità economica o temporale o mancanza di rispondenza sostanziale agli obbiettivi attesi.
Se il macro planivolumetrico e il relativo conto economico sono confermati realizzabili e sostenibili si procede all’ulteriore sviluppo e approfondimento fino a giungere al grado di dettaglio consono all’obbiettivo;
Apparentemente lo S.d.F. può sembrare una inutile perdita di tempo e un ulteriore costo da sostenere. Nella realtà è l’esatto contrario. Più lo S.d.F. è dettagliato e preciso e minori saranno le possibilità di fallimento di tutta l’operazione.